
Apriamo una nuova via per il Trentino!
Apriamo una nuova via per il Trentino!
Abbiamo installato il campo base sotto queste cime che si stagliano sopra di noi.
Possono essere conquistate, vogliamo conquistarle.
Siamo pronti ad affrontare questa grande sfida.
E lo faremo aprendo una nuova via per ognuna delle vette per noi fondamentali.
Con un deciso spirito innovativo, dunque.
Ma forti della conoscenza delle montagne che ci circondano, dei sentieri già tracciati e delle vie già attrezzate.
Consapevoli dei valori della nostra storia, ma pronti a guardare avanti, con una visione attenta al presente e aperta sul futuro.
Con lo zaino in spalla, riempito con le nostre competenze.
Tutto è pronto,
partiamo insieme:
apriamo una nuova via per il Trentino!
Campobase Trentino
Oggi non basta rilanciare quanto raggiunto nei periodi antecedenti, ma è necessario ricostruire e ripensare il progetto politico, sociale ed economico del nostro territorio. Davanti a noi, infatti, si intravedono non poche fragilità e debolezze, non tutte nuove, messe ancora di più in evidenza dai colpi del virus, dalla crisi economica e dalla guerra. Va anche rielaborata la nostra specialità, che, anche se fondata su una storia di accordi internazionali e bilaterali fra Italia e Austria, ha tuttavia sempre bisogno di riaffermarsi anche di fronte alla prospettiva di autonomie differenziate nelle altre regioni italiane. Ciò in un periodo di declino del nostro senso di comunità e specialità.
Vuoi iscriverti a Campobase?
Comunicati stampa
Ri-generare la Democrazia: lo spazio politico che non si vede dall’alto ma si vive dal basso. Esperienze a confronto
Sabato 1° marzo, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala inCooperazione di Trento (via Segantini 10), si terrà l’iniziativa, promossa da Campobase Trentino, dal titolo “Crisi della democrazia e della rappresentanza”. Un appuntamento che si inserisce in una...
Intervento Chiara Maule Congresso Campobase – 7 dicembre 2024
Sono fra i fondatori di Campobase, ma quando – qualche mese fa – gli impegni personali di Michael Rech lo hanno obbligato a lasciare temporaneamente l’incarico, ho accettato di guidare Campobase per spirito di servizio e solo per questo periodo di transizione...
Il Trentino non può vivere sugli allori
Sin dalla sua costituzione, la Sezione giovanile di Campobase ha avuto l'ambizione di dimostrare come la Buona Politica non debba essere un ricordo nostalgico ma una sfida attuale per la nostra Comunità Autonoma. C'è la necessità di un Trentino meno legato alla falsa...
Eventi
Sabato 1° marzo 2025 – Sala inCooperazione
Trento, sabato 1° marzo 2025 Sala inCooperazione - via Segantini 10 - Trento Ore 9.30𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗗𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮Chiara Maule - Segretaria Politica Campobase Trento𝘜𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥’𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦Francesco Russo - Coordinatore amministratore Rete di...
I giovani hanno bisogno di futuro. La nuova sfida transfrontaliera per le Comunità Autonome di Trento e Bolzano:costruire una vera Regione Europea
📌 Mercoledì 26 febbraio si terrà un incontro di Campobase Trentino Giovani dal titolo: “𝘐 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰. 𝘓𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘯𝘴𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘈𝘶𝘵𝘰𝘯𝘰𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘛𝘳𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘉𝘰𝘭𝘻𝘢𝘯𝘰: 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦𝘢” Saluto di Chiara Maule,...
𝟮° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗯𝗮𝘀𝗲
Sabato 7 Dicembre si terrà il 𝟮° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗯𝗮𝘀𝗲 📌 A partire dalle ore 9 e 30 presso la Cantina di La Vis e valle di Cembra, in via del Carmine 7 a Lavis Vi aspettiamo numerosi!